Cerca
Ultimi argomenti attivi
Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 11 il Lun Dic 12, 2022 8:14 pm
Statistiche
Abbiamo 31 membri registratiL'ultimo utente registrato è sammytd
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 242 messaggi in 101 argomenti
Prime prove 60d...e confronto con 40d
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Prime prove 60d...e confronto con 40d
Ciao a tutti!
mi è arrivata la nuova macchina e ho deciso di dare le mie impressioni, che sono del tutto personali naturalmente!!
Ergonomia:
partiamo subito con un tasto dolente (ma non troppo)! Appena presa in mano la sensazione non è la stessa di una 40d, il corpo in policarbonato effettivamente è diverso da impugnare, è più caldo...ma questo non è un problema, anzi a -5 magari non si perdono 2 dita impugnandola :-), però effettivamente la sensazione di solidità dal corpo 40d nella 60d è minore! Quello che ho avuto come prima impressione è però un lieve sbilanciamento verso sinistra, non grave ma leggermente fastidiosa. La dimensione leggermente minore c'è e si vede, io la sento soprattutto nel mignolo che spesso mi scappa sotto (cosa che non succedeva con la 40d)!
Poi ho montato il BG...e li mi sono innamorato, penso che non lo staccherò più, non solo mi sembra perfettamente bilanciata, ma anche dimensionalmente perfetta per le mie mani, con la 40d non poche volte ho trovato il bg ingombrante!
Lo schermo orientabile è classico canon, cioè ottimo, ho avuto video camere canon e lo schermo è sempre stato solido e scorrevole!
Il nuovo tasto selezione modalità è odioso, il blocco per impedire di cambiare accidentalmente lo trovo molto scomodo, se in fretta voglio cambiare modalità tra av/tv devo staccare la macchina dall'occhio per schiacciare lo sblocco! Poi mi pare che la scelta di mettere l'impostazione video in fondo a tutte le scene sia infelice, stava meglio tra la zona creativa e quella automatica (per andare sui video devo fare tutto il giro -.-)
60d
voto 7 1/2
voto con bg 9
40d
voto 9
voto con bg 8
Menù macchina e tasti:
trovo il menu semplificato rispetto alla 40d, però tutto sommato migliorato, alcune funzionalità sono più intuitive! Trovo molto comoda la nuova modalità di scelta della qualità. Ottima invece la funzione per impostare iso auto massimi! Le differenze sono comunque poche!
Passiamo ai tasti, qui le differenze sono molte! Per mettere lo schermo orientabile hanno spostato tutti i tasti che erano sotto! hanno tolto il tasto jump (inutile), e picture style, hanno messo il tasto rec che attiva live-view, ottimo così si può impostare il tasto SET con altro! Non c'è più il joystick, subito mi ha spaesato, ma integrato nella rotella non è scomodo come sembra. E' un po' più laborioso, è molto più largo, quindi meno ergonomico ma in compeso è raggiungibile con bg montato, quindi ottimo per selezione punto af.Il pulsante Q quick control lo trovo una bella invenzione, hai tutto sotto mano se serve, una specie di my menu della modalità di scatto facilmente raggiungibile!
La parte superiore è anch'essa modificata, ci sono 4 tasti (invece di 3) ma non hanno più doppia funzione, quindi si possono personalizzare 4 cose invece di 6, hanno tolto il WB e la compensazione flash, poco male ci sono nel tasto Q!
La risoluzione dello schermo è strepitosa!!
Trovo invece scomodissimo il tasto della profondità di campo, spostato a destra.
voto 9
Tenuta alti iso: rispetto alla 40d vedo uno stop pieno di miglioramento, ma con il triplo del dettaglio! Ho potuto fare poche prove quindi potrei aggiornare questaparte
voto 8 1/2
Cinghia: già quella della 40d la trovavo orrenda, questa è decisamente peggio, un plasticone mai visto!!
voto 2
Funzioni: questa sezione la metto da aggiornare nel tempo, quando trovo funzioni utili, per es adesso ne ho trovata una
Primo finalmente la compensazione dell'esposizione arriva fino a 5 stop (era ora), poi nel tasto Q il rotellone comanda la compensazione, la rotella principale imposta l'AEB, bella idea!
voto complessivo per ora 8/9
per ora è tutto, vi ringrazio per l'attenzione!!
Saluti Marco
mi è arrivata la nuova macchina e ho deciso di dare le mie impressioni, che sono del tutto personali naturalmente!!
Ergonomia:
partiamo subito con un tasto dolente (ma non troppo)! Appena presa in mano la sensazione non è la stessa di una 40d, il corpo in policarbonato effettivamente è diverso da impugnare, è più caldo...ma questo non è un problema, anzi a -5 magari non si perdono 2 dita impugnandola :-), però effettivamente la sensazione di solidità dal corpo 40d nella 60d è minore! Quello che ho avuto come prima impressione è però un lieve sbilanciamento verso sinistra, non grave ma leggermente fastidiosa. La dimensione leggermente minore c'è e si vede, io la sento soprattutto nel mignolo che spesso mi scappa sotto (cosa che non succedeva con la 40d)!
Poi ho montato il BG...e li mi sono innamorato, penso che non lo staccherò più, non solo mi sembra perfettamente bilanciata, ma anche dimensionalmente perfetta per le mie mani, con la 40d non poche volte ho trovato il bg ingombrante!
Lo schermo orientabile è classico canon, cioè ottimo, ho avuto video camere canon e lo schermo è sempre stato solido e scorrevole!
Il nuovo tasto selezione modalità è odioso, il blocco per impedire di cambiare accidentalmente lo trovo molto scomodo, se in fretta voglio cambiare modalità tra av/tv devo staccare la macchina dall'occhio per schiacciare lo sblocco! Poi mi pare che la scelta di mettere l'impostazione video in fondo a tutte le scene sia infelice, stava meglio tra la zona creativa e quella automatica (per andare sui video devo fare tutto il giro -.-)
60d
voto 7 1/2
voto con bg 9
40d
voto 9
voto con bg 8
Menù macchina e tasti:
trovo il menu semplificato rispetto alla 40d, però tutto sommato migliorato, alcune funzionalità sono più intuitive! Trovo molto comoda la nuova modalità di scelta della qualità. Ottima invece la funzione per impostare iso auto massimi! Le differenze sono comunque poche!
Passiamo ai tasti, qui le differenze sono molte! Per mettere lo schermo orientabile hanno spostato tutti i tasti che erano sotto! hanno tolto il tasto jump (inutile), e picture style, hanno messo il tasto rec che attiva live-view, ottimo così si può impostare il tasto SET con altro! Non c'è più il joystick, subito mi ha spaesato, ma integrato nella rotella non è scomodo come sembra. E' un po' più laborioso, è molto più largo, quindi meno ergonomico ma in compeso è raggiungibile con bg montato, quindi ottimo per selezione punto af.Il pulsante Q quick control lo trovo una bella invenzione, hai tutto sotto mano se serve, una specie di my menu della modalità di scatto facilmente raggiungibile!
La parte superiore è anch'essa modificata, ci sono 4 tasti (invece di 3) ma non hanno più doppia funzione, quindi si possono personalizzare 4 cose invece di 6, hanno tolto il WB e la compensazione flash, poco male ci sono nel tasto Q!
La risoluzione dello schermo è strepitosa!!
Trovo invece scomodissimo il tasto della profondità di campo, spostato a destra.
voto 9
Tenuta alti iso: rispetto alla 40d vedo uno stop pieno di miglioramento, ma con il triplo del dettaglio! Ho potuto fare poche prove quindi potrei aggiornare questaparte
voto 8 1/2
Cinghia: già quella della 40d la trovavo orrenda, questa è decisamente peggio, un plasticone mai visto!!
voto 2
Funzioni: questa sezione la metto da aggiornare nel tempo, quando trovo funzioni utili, per es adesso ne ho trovata una

Primo finalmente la compensazione dell'esposizione arriva fino a 5 stop (era ora), poi nel tasto Q il rotellone comanda la compensazione, la rotella principale imposta l'AEB, bella idea!
voto complessivo per ora 8/9
per ora è tutto, vi ringrazio per l'attenzione!!
Saluti Marco
Ultima modifica di Inuy il Ven Mar 04, 2011 8:01 pm - modificato 1 volta.
Inuy- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 04.03.11
Età : 40
Località : santa giuletta
Re: Prime prove 60d...e confronto con 40d
Ottima recensione!
Da come l'ho provata giovedì sera devo dire che in effetti per me che uso la 40D la differenza si sente.
I colori sembrano decisamente più reali e meno artefatti (già la 40D era buona, questa però è due passi avanti), da tenere in mano in effetti è un pò "meno seria" della 40D.
Per quanto riguarda tutti gli spostamenti nei tasti e nel menù credo che molta della differenza che si sente sia dovuta all'abitudine, ricordo quando passai dalla 300D alla 20D (che oggi compie 6 anni, AUGURI
) mi trovai completamente spaesato per i primi giorni, poi conoscendola meglio me ne innamorai
Fondamentalmente un'ottima macchina a un prezzo tutto sommato non elevatissimo
Da come l'ho provata giovedì sera devo dire che in effetti per me che uso la 40D la differenza si sente.
I colori sembrano decisamente più reali e meno artefatti (già la 40D era buona, questa però è due passi avanti), da tenere in mano in effetti è un pò "meno seria" della 40D.
Per quanto riguarda tutti gli spostamenti nei tasti e nel menù credo che molta della differenza che si sente sia dovuta all'abitudine, ricordo quando passai dalla 300D alla 20D (che oggi compie 6 anni, AUGURI


Fondamentalmente un'ottima macchina a un prezzo tutto sommato non elevatissimo

Re: Prime prove 60d...e confronto con 40d
Interessante. Io sono indeciso fra la 7D e la 60D, teoricamente il sensore è lo stesso, il display orientabile potrebbe rivelarsi utile e c'è una differenza di prezzo fra le due che è cmq significativa.
Re: Prime prove 60d...e confronto con 40d
Tra 5 minuti mi cambio, faccio il pieno e volo a Garlasco dal nostro spacciatore di fiducia...7D in arrivo!!!
Ovviamente lo faccio solo per poter fare il confronto, non perchè la desideri realmente
Ovviamente lo faccio solo per poter fare il confronto, non perchè la desideri realmente

Re: Prime prove 60d...e confronto con 40d
Maladisa....gli arriva nel pomeriggio...e io nel pomeriggio lavoro

Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Prime prove 60d...e confronto con 40d
» Eccomi qui!
» Ciao a tutti!
» Dal 9 al 20 maggio - Pavia - Mostra collettiva dei componenti di SpazioGiovani
» Complicarsi il sabato pomeriggio...
» Dal 14 aprile al 15 maggio - Genova - Immagini di guerra - Robert Capa
» Entro il 31 luglio - Travacò Siccomario - Concorso fotografico "un amore di paesaggio"
» Costruirsi uno stativo (piccolo, leggero e portatile)