Cerca
Ultimi argomenti attivi
Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 11 il Lun Dic 12, 2022 8:14 pm
Statistiche
Abbiamo 31 membri registratiL'ultimo utente registrato è sammytd
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 242 messaggi in 101 argomenti
Costruirsi uno stativo (piccolo, leggero e portatile)
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Costruirsi uno stativo (piccolo, leggero e portatile)
Quella che vi propongo non è la soluzione definitiva e professionale per evitare il mosso ma semplicemente una piccola trovata a bassissimo costo, facile da tenere in tasca ma che vi permetterà di ridurre le oscillazioni della fotocamera e di buttare via qualche scatto in meno...il tutto a meno di 10€
Abilità richieste
Saper fare 2 nodi e tagliare un filo con la forbice
Occorrente

- Una vite con passo 1/4"
- 2 metri di spago (non troppo spesso altrimenti farete fatica ad annodarlo)
Se proprio volete farvi uno stativo di lusso dovrete procurarvi anche
- un anello di metallo o una rondella poco più grande del corpo della vite ma meno della sua testa
- un'altra vite o un bullone qualsiasi (magari un pò grosso)
Come procedere
Prendete lo spago e annodatelo attorno alla vite da 1/4"
Avvitate la vite nell'apposito attacco filettato della vostra fotocamera
Portate la fotocamera all'occhio e mettete l'altro capo sotto a un piede
Tagliate lo spago in eccesso
Ecco pronto il vostro stativo
Se invece avete proprio deciso di viziarvi fate così:
Prendete lo spago e annodatelo attorno all'anello
Inserite l'anello nella vite da 1/4"
Portate la fotocamera all'occhio e mettete l'altro capo sotto a un piede
Annodate la seconda vite in modo che rimanga sotto al vostro piede
Tagliate lo spago in eccesso
Ora siete pronti per nuove avventure fotografiche

Abilità richieste
Saper fare 2 nodi e tagliare un filo con la forbice

Occorrente

- Una vite con passo 1/4"
- 2 metri di spago (non troppo spesso altrimenti farete fatica ad annodarlo)
Se proprio volete farvi uno stativo di lusso dovrete procurarvi anche
- un anello di metallo o una rondella poco più grande del corpo della vite ma meno della sua testa
- un'altra vite o un bullone qualsiasi (magari un pò grosso)
Come procedere
Prendete lo spago e annodatelo attorno alla vite da 1/4"
Avvitate la vite nell'apposito attacco filettato della vostra fotocamera
Portate la fotocamera all'occhio e mettete l'altro capo sotto a un piede
Tagliate lo spago in eccesso
Ecco pronto il vostro stativo

Se invece avete proprio deciso di viziarvi fate così:
Prendete lo spago e annodatelo attorno all'anello
Inserite l'anello nella vite da 1/4"
Portate la fotocamera all'occhio e mettete l'altro capo sotto a un piede
Annodate la seconda vite in modo che rimanga sotto al vostro piede
Tagliate lo spago in eccesso
Ora siete pronti per nuove avventure fotografiche

Re: Costruirsi uno stativo (piccolo, leggero e portatile)
io non ho capito come funziona

Inuy- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 04.03.11
Età : 40
Località : santa giuletta
Re: Costruirsi uno stativo (piccolo, leggero e portatile)
Praticamente avendo il filo sotto al piede quando inquadri tieni il filo in tensione e elimini...riduci...le oscillazioni verticali perchè in mezzo c'è il filo che non si allunga

Re: Costruirsi uno stativo (piccolo, leggero e portatile)
si si...esattamente
molto primordiale ma funzionante...in teoria..in pratica non ho mai provato
molto primordiale ma funzionante...in teoria..in pratica non ho mai provato

Re: Costruirsi uno stativo (piccolo, leggero e portatile)
aaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhh ora capisco, dire primordiale è poco
però in situazioni difficile potrebbe anche aiutare

Inuy- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 04.03.11
Età : 40
Località : santa giuletta
Re: Costruirsi uno stativo (piccolo, leggero e portatile)
Già, moooolto primordiale...però sai, in certe situazioni "putost che nient l'è mei putost"
...e costa sensibilmente meno di uno stabilizzatore

...e costa sensibilmente meno di uno stabilizzatore

Re: Costruirsi uno stativo (piccolo, leggero e portatile)
Già in uso, il problema è il peso della macchina: riesco a stabilizzare macchine solo fino a 40 kg. Oltre ho micro-mosso e male alla schiena!!!!
))

ciado- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 02.04.11
Re: Costruirsi uno stativo (piccolo, leggero e portatile)
Eheheheh, oltre consiglio l'uso di questo

(chiedo scusa per il pessimo fotomontaggio)


(chiedo scusa per il pessimo fotomontaggio)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Prime prove 60d...e confronto con 40d
» Eccomi qui!
» Ciao a tutti!
» Dal 9 al 20 maggio - Pavia - Mostra collettiva dei componenti di SpazioGiovani
» Complicarsi il sabato pomeriggio...
» Dal 14 aprile al 15 maggio - Genova - Immagini di guerra - Robert Capa
» Entro il 31 luglio - Travacò Siccomario - Concorso fotografico "un amore di paesaggio"
» Costruirsi uno stativo (piccolo, leggero e portatile)