Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 10 il Dom Nov 06, 2011 4:10 am
Statistiche
Abbiamo 31 membri registratiL'ultimo utente registrato è sammytd
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 242 messaggi in 101 argomenti
Dal 6 maggio al 12 giugno - Reggio Emilia - Fotografia europea Edizione 2011
Pagina 1 di 1
Dal 6 maggio al 12 giugno - Reggio Emilia - Fotografia europea Edizione 2011
Verde, bianco, rosso
Una fotografia dell’Italia
6-8 maggio giornate inaugurali, mostre fino al 12 giugno 2011
http://www.fotografiaeuropea.it/Sezione.jsp?titolo=edizione+2011&idSezione=101
http://www.fotografiaeuropea.it/Sezione.jsp?titolo=mostre&idSezione=2
Una fotografia dell’Italia
6-8 maggio giornate inaugurali, mostre fino al 12 giugno 2011
Per Fotografia Europea, le celebrazioni del centocinquantenario dell’unità d’Italia sono così l’occasione per tentare di restituire da una parte una fotografia dell’Italia, come suggerisce il sottotitolo di questa 6a edizione, e dall’altra di contribuire a una riflessione sullo specifico della fotografia italiana.
È strano e significativo come sia diffuso chiamare il tricolore italiano “bianco rosso e verde”, mentre i colori non sono affatto in questo ordine. Il nostro richiamo all’effettiva sequenza dei colori della bandiera, “verde, bianco, rosso”, è il nostro modo per riprendere un argomento quest’anno sulla bocca di tutti a partire da un punto di vista “fotografico”.
È strano e significativo come sia diffuso chiamare il tricolore italiano “bianco rosso e verde”, mentre i colori non sono affatto in questo ordine. Il nostro richiamo all’effettiva sequenza dei colori della bandiera, “verde, bianco, rosso”, è il nostro modo per riprendere un argomento quest’anno sulla bocca di tutti a partire da un punto di vista “fotografico”.
Quella che proponiamo tuttavia non è tanto una possibile definizione di una qualche specificità della fotografia italiana, quanto di riprendere spunti e particolarità che partano da esempi interni alla fotografia italiana per portare uno sguardo sull’Italia e sulla stessa fotografia in quanto tale. Immagini e modi condivisi dai quali partire non per guardare indietro, per rivedere ciò che siamo stati, ma per ripartire da ciò che siamo per spingerci in avanti.
Dopo la condizione urbana contemporanea, il corpo, il tempo, lo sguardo, Fotografia Europea offre in questa edizione una riflessione sull’identità, sulla storia, sul futuro a partire dalle sfaccettature del nostro presente.http://www.fotografiaeuropea.it/Sezione.jsp?titolo=edizione+2011&idSezione=101
http://www.fotografiaeuropea.it/Sezione.jsp?titolo=mostre&idSezione=2
annalisa- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 18.02.11
Età : 40

» Dal 1° Febbraio 2011 al 1° Giugno 2011 -Accademia di Brera - Quando l'arte incontra la scienza - Concorso di fotografia scientifica
» Entro il 13 maggio - Voghera - concorso fotografico 4°edizione - "Mezzi di trasporto"
» Entro il 10 dicembre 2011 - Granpremio Fotografia Italiana - I'm where I live
» Entro il 13 maggio - Voghera - concorso fotografico 4°edizione - "Mezzi di trasporto"
» Entro il 10 dicembre 2011 - Granpremio Fotografia Italiana - I'm where I live
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Prime prove 60d...e confronto con 40d
» Eccomi qui!
» Ciao a tutti!
» Dal 9 al 20 maggio - Pavia - Mostra collettiva dei componenti di SpazioGiovani
» Complicarsi il sabato pomeriggio...
» Dal 14 aprile al 15 maggio - Genova - Immagini di guerra - Robert Capa
» Entro il 31 luglio - Travacò Siccomario - Concorso fotografico "un amore di paesaggio"
» Costruirsi uno stativo (piccolo, leggero e portatile)