Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 10 il Dom Nov 06, 2011 4:10 am
Statistiche
Abbiamo 31 membri registratiL'ultimo utente registrato è sammytd
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 242 messaggi in 101 argomenti
Mostra "Leonardeschi: Da Foppa a Giampietrino" - Musei Civici di Pavia - dal 20 marzo al 10 luglio 2011
Pagina 1 di 1
Mostra "Leonardeschi: Da Foppa a Giampietrino" - Musei Civici di Pavia - dal 20 marzo al 10 luglio 2011
LEONARDESCHI: Da Foppa a Giampietrino
dal 20 marzo al 10 luglio 2011
presso i Musei Civici di Pavia (all'interno del Castello Visconteo)
Viale XI Febbraio - Pavia
L’esposizione presenta una scelta di ventidue dipinti dei pittori cosiddetti “leonardeschi” provenienti dalle collezioni dell’Ermitage affiancati da altrettante opere delle raccolte civiche pavesi prodotte nella medesima temperie culturale, ovvero quella stagione artistica che si sviluppò in Lombardia nel decennio a cavallo tra Quattro e Cinquecento e che precedette, accompagnò e seguì l’esperienza milanese di Leonardo, presente in città dal 1482 al 1499 e poi ancora dal 1507 al 1512/13.
http://www.museicivici.pavia.it/leonardeschi/
dal 20 marzo al 10 luglio 2011
presso i Musei Civici di Pavia (all'interno del Castello Visconteo)
Viale XI Febbraio - Pavia
L’esposizione presenta una scelta di ventidue dipinti dei pittori cosiddetti “leonardeschi” provenienti dalle collezioni dell’Ermitage affiancati da altrettante opere delle raccolte civiche pavesi prodotte nella medesima temperie culturale, ovvero quella stagione artistica che si sviluppò in Lombardia nel decennio a cavallo tra Quattro e Cinquecento e che precedette, accompagnò e seguì l’esperienza milanese di Leonardo, presente in città dal 1482 al 1499 e poi ancora dal 1507 al 1512/13.
Oltre ad un piccolo gruppo di allievi diretti, impegnati nel suo atelier, moltissimi furono infatti i seguaci e gli imitatori del Maestro, che in vario modo recepirono la lezione leonardesca testimoniando la fortuna delle sue concezioni espressive e formali, in primis la tecnica dello sfumato e la volontà di studiare e rappresentare i moti dell'anima, almeno sino alla metà del XVI secolo.
http://www.museicivici.pavia.it/leonardeschi/
annalisa- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 18.02.11
Età : 40

» Mostra "Il paesaggio dei gesti" - Teatro Sociale di Stradella - dal 12 marzo al 26 marzo 2011
» 6 marzo 2011 - Pavia - Con lo sguardo delle donne
» Dal 9 al 20 maggio - Pavia - Mostra collettiva dei componenti di SpazioGiovani
» 6 marzo 2011 - Pavia - Con lo sguardo delle donne
» Dal 9 al 20 maggio - Pavia - Mostra collettiva dei componenti di SpazioGiovani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Prime prove 60d...e confronto con 40d
» Eccomi qui!
» Ciao a tutti!
» Dal 9 al 20 maggio - Pavia - Mostra collettiva dei componenti di SpazioGiovani
» Complicarsi il sabato pomeriggio...
» Dal 14 aprile al 15 maggio - Genova - Immagini di guerra - Robert Capa
» Entro il 31 luglio - Travacò Siccomario - Concorso fotografico "un amore di paesaggio"
» Costruirsi uno stativo (piccolo, leggero e portatile)