Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 11 il Lun Dic 12, 2022 8:14 pm
Statistiche
Abbiamo 31 membri registratiL'ultimo utente registrato è sammytd
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 242 messaggi in 101 argomenti
8 marzo 2011 - Voghera - Presentazione audiovisivo "Atmosfere Himalayane"
Pagina 1 di 1
8 marzo 2011 - Voghera - Presentazione audiovisivo "Atmosfere Himalayane"
Il “Gruppo Fotografico L’Immagine” - Voghera, in collaborazione con il Circolo Culturale “Lo Stanzone” SOMS e con il Patrocinio del Comune di Voghera - Assessorato alla Cultura, nell’ambito dei dieci appuntamenti programmati nella 17^ Edizione della Rassegna “Obiettivo Immagine” Martedì 8 Marzo proporrà all’appassionato pubblico il nono in scaletta con protagonista il fotografo Gianfranco Scassi che presenterà l’Audiovisivo: “Atmosfere Himalayane”.
Le immagini che Gianfranco Scassi ha scelto per la proiezione digitale sono parte di una raccolta dedicata all’ambiente Himalayano, alla gente, alle sue montagne e agli aspetti peculiari di un ambiente che coniuga, forse più di altri, il fascino delle alte quote e di panorami grandiosi, alla profonda spiritualità che pervade ogni cosa ed è presente in ogni aspetto e manifestazione. La selezione che riguarda diversi trekking ad alta quota in Nepal, Tibet, Mustang, Ladakh, Pakistan ha in comune nella varietà degli ambienti e situazioni, le atmosfere e la magia del mondo buddista così lontano da noi e invece cosi vicino al cuore.
Gianfranco Scassi è nato a Novi Ligure. Dopo il diploma al "Carlo Gallini" di Voghera ha frequentato corsi scientifici all'Università di Milano. Fin dall'infanzia ha coltivato la passione per il disegno e la ricerca cromatica, frequentando successivamente corsi di perfezionamento presso l'Accademia "Brera" di Milano. Ha tenuto diverse personali e rassegne di grafica e pittura in Italia e in Europa, ricevendo premi e segnalazioni. Numerose le partecipazioni a collettive e personali in diversi comuni d'Italia. Inizia l'esperienza del mezzo fotografico negli anni '70 e successivamente lavora come free-lance presso Agenzie fotogiornalistiche milanesi interessandosi di cronaca, spettacolo, attualità. Matura esperienze nei diversi settori della fotografia professionale e si dedica in particolare al reportage naturalistico e geografico. Negli ultimi anni, oltre ad approfondire temi di carattere pittorico, ha effettuato numerosi reportage fotografici in paesi extraeuropei (Himalaya, Sud America, Africa).
Attualmente approfondisce temi che indagano il rapporto tra il concetto di materia ed energia creando atmosfere e ambienti legati al mondo dell'infinitamente piccolo e al recupero dell'essenza
A conclusione della proiezione l'Autore sarà disponibile per rispondere a tutte le domande e curiosità inerenti all'audiovisivo che gli spettatori vorranno porre.
Quando: Martedì 8 Marzo 2011 - ore 21,15
Dove: Circolo Culturale “Lo Stanzone” SOMS – via XX Settembre, 92 Voghera
Info: 335 6356357 - 333 8416061
Ingresso Libero
Le immagini che Gianfranco Scassi ha scelto per la proiezione digitale sono parte di una raccolta dedicata all’ambiente Himalayano, alla gente, alle sue montagne e agli aspetti peculiari di un ambiente che coniuga, forse più di altri, il fascino delle alte quote e di panorami grandiosi, alla profonda spiritualità che pervade ogni cosa ed è presente in ogni aspetto e manifestazione. La selezione che riguarda diversi trekking ad alta quota in Nepal, Tibet, Mustang, Ladakh, Pakistan ha in comune nella varietà degli ambienti e situazioni, le atmosfere e la magia del mondo buddista così lontano da noi e invece cosi vicino al cuore.
Gianfranco Scassi è nato a Novi Ligure. Dopo il diploma al "Carlo Gallini" di Voghera ha frequentato corsi scientifici all'Università di Milano. Fin dall'infanzia ha coltivato la passione per il disegno e la ricerca cromatica, frequentando successivamente corsi di perfezionamento presso l'Accademia "Brera" di Milano. Ha tenuto diverse personali e rassegne di grafica e pittura in Italia e in Europa, ricevendo premi e segnalazioni. Numerose le partecipazioni a collettive e personali in diversi comuni d'Italia. Inizia l'esperienza del mezzo fotografico negli anni '70 e successivamente lavora come free-lance presso Agenzie fotogiornalistiche milanesi interessandosi di cronaca, spettacolo, attualità. Matura esperienze nei diversi settori della fotografia professionale e si dedica in particolare al reportage naturalistico e geografico. Negli ultimi anni, oltre ad approfondire temi di carattere pittorico, ha effettuato numerosi reportage fotografici in paesi extraeuropei (Himalaya, Sud America, Africa).
Attualmente approfondisce temi che indagano il rapporto tra il concetto di materia ed energia creando atmosfere e ambienti legati al mondo dell'infinitamente piccolo e al recupero dell'essenza
A conclusione della proiezione l'Autore sarà disponibile per rispondere a tutte le domande e curiosità inerenti all'audiovisivo che gli spettatori vorranno porre.
Quando: Martedì 8 Marzo 2011 - ore 21,15
Dove: Circolo Culturale “Lo Stanzone” SOMS – via XX Settembre, 92 Voghera
Info: 335 6356357 - 333 8416061
Ingresso Libero

» 12-20 marzo 2011 - Voghera - Passione Italia
» Mostra "Il paesaggio dei gesti" - Teatro Sociale di Stradella - dal 12 marzo al 26 marzo 2011
» dal 5 marzo 2011 - Rozzano - Fra una Cina e l'altra
» Mostra "Il paesaggio dei gesti" - Teatro Sociale di Stradella - dal 12 marzo al 26 marzo 2011
» dal 5 marzo 2011 - Rozzano - Fra una Cina e l'altra
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Prime prove 60d...e confronto con 40d
» Eccomi qui!
» Ciao a tutti!
» Dal 9 al 20 maggio - Pavia - Mostra collettiva dei componenti di SpazioGiovani
» Complicarsi il sabato pomeriggio...
» Dal 14 aprile al 15 maggio - Genova - Immagini di guerra - Robert Capa
» Entro il 31 luglio - Travacò Siccomario - Concorso fotografico "un amore di paesaggio"
» Costruirsi uno stativo (piccolo, leggero e portatile)