Cerca
Argomenti simili
Ultimi argomenti attivi
Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 11 il Lun Dic 12, 2022 8:14 pm
Statistiche
Abbiamo 31 membri registratiL'ultimo utente registrato è sammytd
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 242 messaggi in 101 argomenti
18 febbraio - 15 maggio - Milano - Dies Irae - di Paolo Pellegrin
Pagina 1 di 1
18 febbraio - 15 maggio - Milano - Dies Irae - di Paolo Pellegrin
Giovedì 17 febbraio 2011 alle ore 18.30 inaugura, presso la Fondazione Forma per la Fotografia, la mostra Dies Irae, fotografie di Paolo Pellegrin.
Questa mostra, la prima grande retrospettiva dedicata al suo lavoro, raccoglie in oltre 200 immagini molte di queste storie e di questi reportage realizzati seguendo la strada quella del fotogiornalismo puro, che non ha paura di guardare negli occhi il mondo e, soprattutto, di raccontarlo.
La carriera di Paolo Pellegrin è costellata da innumerevoli premi e riconoscimenti internazionali, segno di quanto la forza e l’intelligenza dei suoi lavori si impongano, nel corso del tempo, come parti di un’opera universale e coerente.
Pellegrin incarna una nuova generazione di fotogiornalisti: cosciente dei nuovi mezzi di produzione e di diffusione delle immagini di attualità, impegnato a rinnovare la visione degli avvenimenti che documenta, attento sempre a mantenere un atteggiamento etico, nella forma e nei modi del proprio lavoro.
Paolo Pellegrin usa spesso una metafora: la fotografia per lui è come una lingua da imparare. Una lingua lontana, magari di un ceppo sconosciuto, a cui ci si avvicina, affascinati dal suo mistero. Poco a poco, il mistero svela i contorni e si lascia cogliere e permette a chi l’adopera, al fotografo, di usarla per raccontare storie.
Sito WEB della manifestazione: http://www.formafoto.it/_com/asp/page.asp?g=m&s=c&l=ita&id_pag={BED30582-E80B-4806-AE6E-82DDD8EF388D}
Questa mostra, la prima grande retrospettiva dedicata al suo lavoro, raccoglie in oltre 200 immagini molte di queste storie e di questi reportage realizzati seguendo la strada quella del fotogiornalismo puro, che non ha paura di guardare negli occhi il mondo e, soprattutto, di raccontarlo.
La carriera di Paolo Pellegrin è costellata da innumerevoli premi e riconoscimenti internazionali, segno di quanto la forza e l’intelligenza dei suoi lavori si impongano, nel corso del tempo, come parti di un’opera universale e coerente.
Pellegrin incarna una nuova generazione di fotogiornalisti: cosciente dei nuovi mezzi di produzione e di diffusione delle immagini di attualità, impegnato a rinnovare la visione degli avvenimenti che documenta, attento sempre a mantenere un atteggiamento etico, nella forma e nei modi del proprio lavoro.
Paolo Pellegrin usa spesso una metafora: la fotografia per lui è come una lingua da imparare. Una lingua lontana, magari di un ceppo sconosciuto, a cui ci si avvicina, affascinati dal suo mistero. Poco a poco, il mistero svela i contorni e si lascia cogliere e permette a chi l’adopera, al fotografo, di usarla per raccontare storie.
Sito WEB della manifestazione: http://www.formafoto.it/_com/asp/page.asp?g=m&s=c&l=ita&id_pag={BED30582-E80B-4806-AE6E-82DDD8EF388D}

» 18-27 febbraio - Milano - Premio Canon Giovani Fotografi
» 4-29 maggio - Milano - World Press Photo
» Dal 9 al 20 maggio - Pavia - Mostra collettiva dei componenti di SpazioGiovani
» 4-29 maggio - Milano - World Press Photo
» Dal 9 al 20 maggio - Pavia - Mostra collettiva dei componenti di SpazioGiovani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Prime prove 60d...e confronto con 40d
» Eccomi qui!
» Ciao a tutti!
» Dal 9 al 20 maggio - Pavia - Mostra collettiva dei componenti di SpazioGiovani
» Complicarsi il sabato pomeriggio...
» Dal 14 aprile al 15 maggio - Genova - Immagini di guerra - Robert Capa
» Entro il 31 luglio - Travacò Siccomario - Concorso fotografico "un amore di paesaggio"
» Costruirsi uno stativo (piccolo, leggero e portatile)